| DESCRIZIONE 
 | 
| Il progetto ha per scopo la configurazione di una rete aziendale che permetta di gestire la posta interna e internet, la spedizione e ricezione di fax, la condivisione di internet, l'impostazione di un firewall, la lettura e smistamento di newsgroup predefiniti, il filtraggio dei messaggi di posta e dei files tramite un antivirus. 
 | 
| SCENARIO AZIENDA 
 | 
| L'azienda è composta da dipendenti con propri indirizzi internet personali (identificabili dai dirigenti e dai commerciali), e dal resto dei dipendenti senza un proprio indirizzo di email. La necessità è che entrambi possano ricevere posta personale sulla propria postazione Linux o Windows (nonostante i secondi non abbiano un indirizzo di posta personale!). Tutti i dipendenti devo avere la possibilità di spedirsi posta interna.
 Tutti i dipendenti devono avere la possibilità di spedire dei fax dalla propria postazione (Linux o Windows).
 La ricezione dei fax da parte dell'azienda sarà centralizzata, in modo che si possa eseguire un'archiviazione dei fax in arrivo. Quindi, un utente riceverà i fax per tutta l'azienda.
 Sara' a disposizione degli utenti una rubrica contenente sia gli indirizzi di email che i numeri di fax dei contatti inseriti. La rubrica potrà essere aggiornata da ogni utente.
 L'azienda prestabilisce dei newsgroup per cui vengano scaricati in automatico i messaggi. Ogni utente potrà accedere a questi newsgroup per leggere/spedire i messaggi.
 Tutti gli utenti dell'azienda potranno accedere ad internet attraverso un unico collegamento. Il collegamento verrà attivato in automatico non appena un utente richieda la connessione, e rimarrà attivo fino a quando l'ultimo utente non si disconnetterà. Si avrà la possibilità di decidere una politica di blocco/scelta dei siti visitabili, personalizzabile per ogni utente.
Tutti i messaggi di posta devono essere filtrati mediante un antivirus.
 Deve esserci una protezione firewall tra la rete aziendale e la rete internet, in modo da bloccare le intrusioni non autorizzate.
 
 | 
| FATTO FIN ORA 
 | 
| Ho inserito un documento riguardante WHFC, client Hylafax per Windows Il link è il seguente:
 WHFC: CLIENT HYLAFAX PER WINDOWS
 
 Gualty
 Ho inserito un documento riguardante Amavis e la scansione antivirus delle mail
 Il link è il seguente:
 AMAVIS: SCANSIONE ANTIVIRUS DELLE MAIL
 
 Gualty
 Ho inserito un documento riguardante l'installazione di Hylafax server, prendendo come spunto i files postati da Alessandro Scapuzzi.
 Il link è il seguente:
 INSTALLAZIONE DI HYLAFAX
 
 Gualty
 Ho inserito un documento riguardante la possibile configurazione dl server di posta. Occorre testarlo.
 Il link è il seguente:
 GESTIONE POSTA INTERNA ED ESTERNA
 
 Gualty
 Alessandro S. ha postato due mails nel gruppo di discussione riguardanti l'installazione e l'utilizzo di Hylafax.
 Sempre nel gruppo di discussione si stà discutendo sul metodo per indirizzare in automatico i fax in arrivo ai vari utenti.
 
 Cristian C. ha postato una mail nel gruppo di discussione riguardanti l'implementazione di un firewall tramite IPTABLES.
 
 
 | 
| SOFTWARE UTILIZZABILE 
 | 
| La lista seguente è in fase di definizione: chi volesse aggiungere/modificare questa descrizione è pregato di spedire un messaggio nel gruppo di discussione "nataliagualtylinux". 
 + server POP3/SMTP con IMAP;
 + utilizzo di Postfix per la posta (al posto di sendmail!);
 + Hylafax per i fax;
 + WHFC per gestione fax da client Windows;
 + Inn e Suck per le news
+ firewall software con iptables;
 + AMaVis con McAfee e RAV Antivirus come antivirus.
 
 Alessandro S., Gualty, Manuel B.
 
 | 
| RISORSE HW/RETE DISPONIBILI 
 | 
| + Alessandro S. : 1 Server Unix - 1 Server Linux RH7 - 25 client win98 - 1 client Linux - 
portatile Win/Linux Mandrake8
 La connessione ad internet ora e con un router ma non avro l'ADSL, ne un IP 
assegnato fino a dicembre (spero).
 
 + Manuel B. :
 PC linux con IP statico su internet
 
 + Crazy Rubens :
 Attualmente sto gestendo una rete... cioè la mia rete di casa: 3 pc + 1
serverino linux che per ora è anche spento in attesa di Adsl (che tarda ad
arrivare).
 
 + Emanuele :
 A casa ho una rete con 2 PC Uno Win 2000/Win XP e uno Linux Red Hat 7.2
E in ufficio... ho una lan aziendale molto ma molto grossa, dove ho anche
qui a disposizione 2 pc, Uno con Win NT e uno con Linux Red Hat 7.2
 
 + Natalia & Gualty :
 La nostra LAN casalinga (vd. qui)
 
 | 
| SI RICERCANO... 
 | 
| Sistemisti Linux, programmatori, reti per test... praticamente tutti. Se siete interessati al progetto, fatevi avanti... (naturalmente, è una libera collaborazione...)
 
 Persone che attualmente hanno dato la loro disponibilità a "lavorare" in team:
 + Alessandro S.
 + Gualty
 + Manuel B.
 + Crazy Rubens
 + Cristian Coppa
 + Emanuele
 
 
 | 
| SI DEVE DEFINIRE... 
 | 
| + il progetto in se' (visto che è in fase di definizione) + la struttura della rete (quanti server utilizzare, come configurarli ecc...)
 + quali nuovi programmi sviluppare e con quali linguaggi
 + qualsiasi altra cosa vi venga in mente...
 
 
 | 
| RIFERIMENTI 
 | 
| La lista seguente è in fase di definizione: chi volesse aggiungere altri links inerenti al progetto è pregato di spedire un messaggio nel gruppo di discussione "nataliagualtylinux". 
 gruppo di discussione nataliagualtylinux
 
 HYLAFAX
 www.hylafax.org
 www.transcom.de/whfc/
 
 OCR
 www.sourceforge.net/projects/jocr
 www.claraocr.org
 
 INN
 www.isc.org/products/INN/
 web.tiscali.it/kalem/howto/html/Inn2+Newsx-HOWTO.html
 kronoz.cjb.net
 www.linux.it/~md/inn+suck-HOWTO.gz
 www.sucknews.org
 
 PROCMAIL
 www.ii.com/internet/robots/procmail/qs/
 
 ANTIVIRUS
 www.amavis.org
 www.mcafeeb2b.com
 www.ravantivirus.com
 
 
 | 
| PER PARTECIPARE... 
 | 
| ... basta segnalarlo nel gruppo di discussione nataliagualtylinux o scrivendoci a redazione@retelinux.com. P.S.: non è necessario essere dei guru, anzi... !!!
 
 | 
| DOCUMENTI CORRELATI 
 | 
| SERVER DI POSTA GESTIONE POSTA INTERNA ED ESTERNA
 AMAVIS: SCANSIONE ANTIVIRUS DELLA POSTA
 INSTALLAZIONE DI HYLAFAX
 WHFC: CLIENT HYLAFAX PER WINDOWS
 SPEDIZIONE FAX DA ALLEGATO MAIL
 RL_FIREWALL: INTRODUZIONE
 | 
| CAMBIAMENTI 
 | 
| --. 03-05-2004 15.45: creazione documento su  spedizione fax da allegato e-mail; --. 17 febbraio 2003: e' stato inserito un documento introduttivo su RL_Firewall
 --. 6 giugno 2002: e' stato inserito un documento su WHFC, client Hylafax per Windows
 --. 7 maggio 2002: e' stato inserito un documento su Amavis, scansione antivirus dalle mail
 --. 26 febbraio 2002: e' stato inserito un documento sull'installazione di Hylafax server
 --. 14 dicembre 2001 14.40: Emanuele si è unito al gruppo
 --. 29 ottobre 2001 12.15: Cristian Coppa ha confermato la sua disponibilità di collaborazione ed ha postato nel gruppo di discussione un file relativo al firewall con IPTABLES
 --. 23 ottobre 2001 10.35: segnalazione inserimento mails di Alessandro S. su Hylafax nel gruppo di discussione
 --. 15 ottore 2001 12.40: inserimento documento Gestione Posta Interna ed Esterna
 --. 05 ottore 2001 15.00: si è aggiunto al team Crazy Rubens
 --. 21 settembre 2001 14.30: inserita nella descrizione la possibilità di utilizzo rubrica con emails e fax
 --. 17 settembre 2001 16.00: creazione progetto
 
 |